La combinazione tra clima mite e altitudine contenuta, nelle zone immediatamente adiacenti alle coste, sono le condizioni ideali per lo sviluppo di fitocenosi uniche, come la Macchia Mediterranea, in cui piante ed arbusti resistono ai venti salmastri e lunghi periodi di aridità.
Le essenze che popolano la Macchia, infatti, sono caratterizzate da foglie piccole e strette, che nascondono però al loro interno tessuti ricchi di acqua, concentrando in poche gocce di olio essenziale fitonutrienti e vitamine indispensabili al benessere dell’organismo.